Il corso del rublo dipende sempre meno dai mercati petroliferi |
nr. 298 del 28-01-2019 |
La Banca Centrale russa al bivio: mantenere o aumentare ancora il tasso di riferimento |
nr. 297 del 11-12-2018 |
La parola d’ordine del Cremlino: smarcarsi dal dollaro |
nr. 296 del 12-11-2018 |
L'aumento del tasso è una mossa “tecnica”, non l’avvio di una politica monetaria più rigida |
nr. 295 del 16-10-2018 |
Un rublo colpito dalle sanzioni, ma appoggiato dal petrolio lotta contro il dollaro |
nr. 294 del 18-09-2018 |
Le aziende russe si ritirano dal mercato globale del debito |
nr. 293 del 23-07-2018 |
Gli esperti internazionali: “Il sistema bancario russo è stabile e resisterà a un’altra ondata di sanzioni anti-russe” |
nr. 292 del 25-06-2018 |
Il rublo appare più vulnerabile del previsto di fronte alle scosse esterne |
nr. 291 del 24-05-2018 |
Il Governo russo impone alle banche di avere un rating di credito nazionale |
nr. 290 del 23-04-2018 |
La Banca Centrale russa rilancia la sanatoria del sistema bancario |
nr. 289 del 26-03-2018 |
In calo la fuga di capitali dalla Russia |
nr. 288 del 26-02-2018 |
La Banca Centrale Russa ha deciso di semplificare il controllo valutario per gli esportatori russi |
nr. 287 del 31-01-2018 |
Rublo-2018: non sono previsti né shock né scivoloni |
nr. 286 del 19-12-2017 |
Un rublo stabile favorisce l’erogazione dei crediti |
nr. 285 del 26-11-2017 |
Fitch: si prevede un’ingente riduzione del numero delle banche |
nr. 284 del 26-10-2017 |
La Russia aumenta l’export gaspetrolifero e consolida le riserve di valuta pregiata |
nr. 283 del 26-09-2017 |
Banche russe favoriscono gli investimenti nell’energia rinnovabile |
nr. 282 del 26-07-2017 |
La Russia sta per creare una propria valuta virtuale |
nr. 281 del 26-06-2017 |
La Banca Centrale ha apportato una nuova riduzione al tasso di riferimento |
nr. 280 del 26-05-2017 |
Il Ministero delle Finanze ha scoperto sul mercato russo “le basi di una bolla speculativa” |
nr. 279 del 26-04-2017 |
S'inasprisce la polemica in Russia sul corso del rublo e sul tasso di sconto |
nr. 278 del 26-03-2017 |
Mercati finanziari |
nr. 277 del 27-02-2017 |
Il rublo trionfa: la divisa russa ha chiuso il 2016 in crescita rispetto a euro e dollaro |
nr. 276 del 26-01-2017 |
Bloomberg: il rublo è “super-redditizio” |
nr. 275 del 19-12-2016 |
Fitch ha migliorato le previsioni relative al rating sul credito russo |
nr. 274 del 05-11-2016 |
La Banca Centrale russa manterrà una politica moderatamente rigida |
nr. 273 del 10-10-2016 |
Tutti gli strumenti per puntare sull’economia russa |
nr. 273 del 10-10-2016 |
La Russia riconquista la fiducia degli investitori strategici |
nr. 272 del 20-09-2016 |
Gli esperti russi e internazionali: il rublo sarà destinato a rafforzarsi |
nr. 271 del 05-09-2016 |
Il tasso di cambio del rublo corrisponde alla situazione economica globale |
nr. 270 del 23-08-2016 |
Le piccole e medie imprese lavorano per integrare il bilancio |
nr. 269 del 05-08-2016 |
Gli esperti russi guardano con cauto ottimismo alle prospettive del rublo |
nr. 268 del 20-07-2016 |
Monito alle banche: più attenzione al fabbisogno finanziario delle Pmi russe |
nr. 267 del 05-07-2016 |
Crisi o non crisi: i russi si fidano del rublo |
nr. 266 del 20-06-2016 |
Banca Centrale russa abbassa il tasso chiave dall’11 a al 10,5% |
nr. 266 del 20-06-2016 |
Il Cremlino va a caccia degli investimenti |
nr. 265 del 06-06-2016 |
La politica conservatrice della Tsentrobank russa |
nr. 264 del 20-05-2016 |
L’Italia all’avanguardia delle nuove maxi privatizzazioni in Russia |
nr. 263 del 05-05-2016 |
La Russia sfida la crisi e accumula riserve valutarie |
nr. 262 del 20-04-2016 |
La Banca Centrale russa proseguirà una politica finanziaria moderatamente rigida |
nr. 261 del 05-04-2016 |
Il premier Dmitrij Medvedev: bisogna stimolare il denaro a lungo termine |
nr. 260 del 20-03-2016 |
Un piano anticrisi del ministro Siluanov |
nr. 259 del 05-03-2016 |
La Russia si prepara a far fronte al greggio “low price” |
nr. 258 del 20-02-2016 |
Il Cremlino a proposito del rublo: “Si è ben lungi dal crollo” |
nr. 257 del 05-02-2016 |
Russia, la banca centrale mantiene il tasso di sconto all'11% |
nr. 257 del 05-02-2016 |
Banca Intesa aiuta l’economia russa a crescere |
nr. 256 del 20-01-2016 |
Banca Intesa, il leader del sistema bancario russo |
nr. 256 del 20-01-2016 |
Banca Intesa ha concesso un prestito alla Bielorussia |
nr. 255 del 05-01-2016 |
Moody's ha promosso l'outlook dei titoli di Stato russi |
nr. 254 del 20-12-2015 |
Per il 2016 gli investitori esteri prevedono una crescita dell’economia russa |
nr. 253 del 05-12-2015 |
Il rublo piace sempre più ai russi |
nr. 252 del 20-11-2015 |
L’apice della crisi è passato, bisogna risolvere i problemi incombenti |
nr. 251 del 05-11-2015 |
Il rublo dovrà rimanere stabile nel 2016 |
nr. 250 del 21-10-2015 |
Gli istituti di credito russi saranno aiutati per tutto il 2015 |
nr. 249 del 05-10-2015 |
Tsentrobank: la solidità del sistema bancario russo è fuori discussione |
nr. 248 del 21-09-2015 |
Russia: innalzato il tetto per le operazioni bancarie anonime |
nr. 247 del 05-09-2015 |
La Russia si prepara a far fronte alla penuria dei dollari |
nr. 246 del 25-08-2015 |
Sberbank: la fine dell’anno sarà difficile, non riposare sugli allori |
nr. 245 del 06-08-2015 |
I russi hanno ridotto a livelli record le proprie spese all’estero |
nr. 244 del 16-07-2015 |
Il sistema bancario della Russia è stabile, gli istituti hanno fondi sufficienti |
nr. 243 del 06-07-2015 |
Possibile esenzione dalle tasse per i giovani imprenditori russi |
nr. 242 del 20-06-2015 |
Il controllo sugli investimenti esteri in Russia potrebbe aumentare |
nr. 241 del 05-06-2015 |
Il denaro in Russia sarà meno caro |
nr. 240 del 19-05-2015 |
Il Cremlino: la Russia potrebbe ritornare sui mercati del debito già nel 2015 |
nr. 239 del 05-05-2015 |
La recessione in Russia finirà a settembre del 2015 |
nr. 238 del 20-04-2015 |
Accelera la fuga di capitali dalla Russia |
nr. 237 del 07-04-2015 |
Lo Stato russo favorirà gli investimenti privati |
nr. 236 del 20-03-2015 |
Mosca tira le somme dell’anno finanziario ed economico 2014 |
nr. 235 del 05-03-2015 |
La stabilità del rublo è ancora troppo fragile |
nr. 234 del 20-02-2015 |
“Pravoslavnij Bank”, la Banca Ortodossa, sarà presto una realtà |
nr. 233 del 04-02-2015 |
Ancora in stallo il mercato dei titoli della Russia |
nr. 232 del 20-01-2015 |
Per il sistema finanziario russo il 2015 sarà l’anno più difficile dopo la crisi del 1998 |
nr. 231 del 07-01-2015 |
Il Cremlino aiuta la PMI: una moratoria sull’aumento delle tasse per sette anni |
nr. 230 del 19-12-2014 |
Aleksej Kudrin: lungo percorso in discesa per il rublo |
nr. 229 del 03-12-2014 |
Il rublo in libera fluttuazione comincia ad affondare |
nr. 228 del 20-11-2014 |
Declassata la Sberbank, il maggiore istituto di credito russo |
nr. 227 del 05-11-2014 |
La crisi dei crediti minaccia di mandare KO le imprese russe |
nr. 226 del 20-10-2014 |
Chi vincerà dalla svalutazione del rublo |
nr. 225 del 07-10-2014 |
Il Cremlino batte cassa: potrà essere riesumata la “tassa sulle vendite” |
nr. 224 del 22-09-2014 |
Il mercato del debito: la Russia ha voltato le spalle all’Occidente |
nr. 223 del 04-09-2014 |
S’infittisce il flusso di denaro privato in Russia |
nr. 222 del 21-08-2014 |
I russi aumentano le spese, no ai risparmi |
nr. 221 del 06-08-2014 |
I russi in attesa di una nuova stangata |
nr. 220 del 18-07-2014 |
Un programma del Cremlino per svalutare il rublo |
nr. 219 del 07-07-2014 |
Ora è strategico l'hub italiano per l'Europa meridionale |
nr. 218 del 18-06-2014 |
Il maxi contratto russo-cinese sul gas favorisce la crescita economica russa |
nr. 218 del 18-06-2014 |
I rischi per il sistema finanziario russo sono soprattutto a lungo termine |
nr. 217 del 06-06-2014 |
I clienti russi prelevano i loro soldi dalle "filiali" di banche estere |
nr. 216 del 19-05-2014 |
La ripresa dell’economia russa |
nr. 215 del 05-05-2014 |
Il Cremlino cerca di arginare la fuga di capitali |
nr. 214 del 22-04-2014 |
Le azioni delle imprese russe fanno ritorno alle Borse estere |
nr. 213 del 04-04-2014 |
In calo le stime della crescita del Pil russo nel 2014 |
nr. 212 del 19-03-2014 |
L’economia russa potrà subire una svolta positiva da un momento all'altro |
nr. 211 del 05-03-2014 |
Sberbank: il dollaro calerà rispetto al rublo e l’euro rispetto al dollaro |
nr. 210 del 19-02-2014 |
In gennaio il rublo in caduta libera |
nr. 209 del 06-02-2014 |
Il denaro sempre più caro in Russia |
nr. 208 del 20-01-2014 |
Gli alti tassi sui crediti uccidono l’attività di investimento |
nr. 207 del 07-01-2014 |