Nei mesi più difficili della pandemia, nessuna impresa italiana ha lasciato la Russia |
nr. 322 del 30-03-2021 |
La Russia è un mercato che offre molte opportunità al business italiano |
nr. 321 del 26-02-2021 |
L’economia russa torna a crescere nel 2021 |
nr. 320 del 29-01-2021 |
Putin: la ripresa economica in Russia già alla fine del 2021 |
nr. 319 del 29-12-2020 |
Il Cremlino si prepara al dopo Trump: nessun miglioramento nell’atteggiamento statunitense nei confronti della Russia |
nr. 318 del 30-11-2020 |
Il Forum Economico Eurasiatico di Verona: nuove realtà dell’economia mondiale dall’Atlantico al Pacifico |
nr. 317 del 30-10-2020 |
Russia, leader globale dell’industria agroalimentare |
nr. 316 del 30-09-2020 |
Il programma post-COVID del Cremlino: la Russia tra i cinque Paesi-leader del mondo |
nr. 315 del 30-07-2020 |
Maxi piano del Cremlino per far ripartire l’economia |
nr. 314 del 30-06-2020 |
La Russia lotta contro il virus e si prepara al dopo pandemia |
nr. 313 del 29-05-2020 |
Pandemia: la Russia e il mondo intero devono affrontare una nuova realtà |
nr. 312 del 30-04-2020 |
Il Cremlino: approccio equilibrato all’emergenza coronavirus |
nr. 311 del 30-03-2020 |
Il nuovo Governo della Russia darà una spinta allo sviluppo delle Pmi |
nr. 310 del 28-02-2020 |
La Russia apre agli imprenditori esteri |
nr. 309 del 29-01-2020 |
La Russia punta a diventare una meta ambita per gli investitori globali |
nr. 308 del 27-12-2019 |
In aumento l’afflusso di investimenti nell’economia russa |
nr. 307 del 29-11-2019 |
Da Nizhnij Novgorod a Verona: l'Associazione "Conoscere Eurasia" e Banca Intesa Russia intensificano il dialogo tra l'Eurasia e l'Italia |
nr. 306 del 29-10-2019 |
Il Cremlino: fino al 2024 la situazione economica della Russia sarà stabile |
nr. 305 del 30-09-2019 |
Antonio Fallico: il territorio degli Urali apre grandi opportunità al business italiano |
nr. 304 del 29-07-2019 |
Il Cremlino appoggia l’ampia partecipazione delle imprese estere ai grandi progetti nazionali |
nr. 303 del 29-06-2019 |
Il 2020 è stato proclamato Anno dell’imprenditorialità in Russia |
nr. 302 del 29-05-2019 |
Russia-Italia: pensare insieme allo sviluppo |
nr. 301 del 29-04-2019 |
La Russia cresce malgrado le sanzioni |
nr. 300 del 29-03-2019 |
La stabilità della Russia non è in discussione |
nr. 299 del 27-02-2019 |
L'economia della Russia è stabile, ma l'inizio del 2019 non sarà semplice |
nr. 298 del 28-01-2019 |
Il presidente Vladimir Putin: “L’economia russa è stabile, ma i ritmi di crescita non sono sufficienti per aumentare il tenore di vita” |
nr. 297 del 11-12-2018 |
Vladimir Putin: l’economia russa cresce, torna la fiducia degli investitori |
nr. 296 del 12-11-2018 |
Il Cremlino: aumentare gli investimenti per garantire la crescita |
nr. 295 del 16-10-2018 |
L’anno economico 2019: dopo il rallentamento, la crescita |
nr. 294 del 18-09-2018 |
Vladimir Putin: nell’economia della Russia si osservano tendenze positive |
nr. 293 del 23-07-2018 |
Il Cremlino lavora su un nuovo programma di accelerazione economica |
nr. 292 del 25-06-2018 |
Putin presenta il programma di sviluppo della Russia fino al 2024 |
nr. 291 del 24-05-2018 |
Le sanzioni anti-russe non fermano la crescita |
nr. 290 del 23-04-2018 |
Un maxi programma in Russia per la ripresa dell’economia |
nr. 289 del 26-03-2018 |
Putin: l’economia russa cresce, ora bisogna incrementare la stabilità macroeconomica |
nr. 288 del 26-02-2018 |
Il programma economico del 2018: favorire gli investimenti e aiutare il business a crescere |
nr. 287 del 31-01-2018 |
Vladimir Putin: “La recessione è stata superata” |
nr. 286 del 19-12-2017 |
Gli esperti internazionali credono nella crescita economica della Russia |
nr. 285 del 26-11-2017 |
Forum Eurasiatico di Verona: la decima edizione è stata dedicata all'arte dell'innovazione |
nr. 284 del 26-10-2017 |
Putin: cresce l’economia russa, l’inflazione in calo |
nr. 283 del 26-09-2017 |
Parola d’ordine del Cremlino: aumentare la produttività del lavoro |
nr. 282 del 26-07-2017 |
Il Cremlino perfeziona il clima degli investimenti in Russia |
nr. 281 del 26-06-2017 |
Gli imprenditori valutano con ottimismo le prospettive del 2017 |
nr. 280 del 26-05-2017 |
L’economia russa è entrata in una fase di crescita attiva |
nr. 279 del 26-04-2017 |
La Russia rimuove le barriere che ostacolano l’afflusso degli investimenti esteri |
nr. 278 del 26-03-2017 |
Editoriale |
nr. 277 del 27-02-2017 |
Editoriale |
nr. 276 del 26-01-2017 |
La BERS ha promosso la Russia |
nr. 275 del 19-12-2016 |
Economia russa: Mosca conta sulle proprie forze |
nr. 274 del 05-11-2016 |
Putin e l’Fmi: l’economia russa è chiaramente in ripresa |
nr. 273 del 10-10-2016 |
La Russia ha lasciato la recessione alle spalle |
nr. 272 del 20-09-2016 |
Per frenare l’inflazione la Russia limiterà le spese di bilancio |
nr. 271 del 05-09-2016 |
Sanzioni stimolano lo sviluppo dell’agricoltura russa |
nr. 270 del 23-08-2016 |
Russia: più sostegno alle PMI per rilanciare l’economia |
nr. 269 del 05-08-2016 |
Putin: Budget limitato, concentrare risorse su obiettivi specifici |
nr. 269 del 05-08-2016 |
L’economia russa ha un buon margine di solidità |
nr. 268 del 20-07-2016 |
Il dopo Forum: un piano d’azione per Italia e Russia |
nr. 267 del 05-07-2016 |
Russia strategica, avanti con il “Made with Italy” |
nr. 267 del 05-07-2016 |
In Russia nel 2017 ci sarà una nuova strategia economica |
nr. 266 del 20-06-2016 |
Russia: le risorse per una ripresa economica non mancano |
nr. 265 del 06-06-2016 |
Il mercato chiede nuovi modelli di cooperazione |
nr. 264 del 20-05-2016 |
Sicilia-Russia: vola l’export (+43%) ad alto contenuto tecnologico |
nr. 263 del 05-05-2016 |
Serghej Razov, Ambasciatore della Russia a Roma: con l’Italia dialogo importante a San Pietroburgo |
nr. 263 del 05-05-2016 |
Giuseppe Castiglione (Mipaaf): Italia-Russia, con embargo cresciuto anche italian sounding. Positiva la collaborazione tra i due Governi |
nr. 263 del 05-05-2016 |
Banca Intesa Russia e Pmi: saranno favoriti produttori di beni materiali |
nr. 262 del 20-04-2016 |
La Russia è un partner strategico per il Sud d’Italia |
nr. 261 del 05-04-2016 |
Crisi e sanzioni come stimolo allo sviluppo della cooperazione italo-russa |
nr. 260 del 20-03-2016 |
Medvedev: ridurre l’impatto della crisi sulla gente comune |
nr. 259 del 05-03-2016 |
Antonio Fallico: “Sanzioni non ottengono obiettivi fissati dagli Usa” |
nr. 258 del 20-02-2016 |
Italia-Russia: innovazione apre nuovi scenari di business |
nr. 258 del 20-02-2016 |
Uljukaev: l’economia russa è già fuori dalla recessione |
nr. 258 del 20-02-2016 |
Il Cremlino potenzierà la capacità d'acquisto dei cittadini russi |
nr. 257 del 05-02-2016 |
Annullare le sanzioni per aiutare il rublo |
nr. 257 del 05-02-2016 |
La Russia del 2016: la vita in una nuova realtà economica |
nr. 256 del 20-01-2016 |
Russia: Governo taglia le spese del 10 per cento |
nr. 256 del 20-01-2016 |
Putin firma la legge sul bilancio russo per il 2016 |
nr. 255 del 05-01-2016 |
Il gruppo italiano Poliart si sbarca in Russia |
nr. 254 del 20-12-2015 |
Poliart |
nr. 254 del 20-12-2015 |
Antonio Fallico: Mi aspetto stop alle sanzioni contro la Russia |
nr. 253 del 05-12-2015 |
Relazione introduttiva del professor Antonio Fallico al Forum di Torino |
nr. 253 del 05-12-2015 |
Parlano i partecipanti del Forum |
nr. 253 del 05-12-2015 |
Ai privati le quote di Rosneft, Aeroflot e Alrosa |
nr. 252 del 20-11-2015 |
Sta tornando la fiducia tra Italia e Russia |
nr. 251 del 05-11-2015 |
Forum Eurasiatico per promuovere e sviluppare un nuovo dialogo politico e una visione innovativa delle relazioni |
nr. 251 del 05-11-2015 |
Parlano i partecipanti del Forum |
nr. 251 del 05-11-2015 |
Russia: nasce un nuovo strumento di sostegno per l’industria |
nr. 250 del 21-10-2015 |
A Verona il 22-23 ottobre il IV Forum Eurasiatico |
nr. 250 del 21-10-2015 |
Tsentrobank: tre scenari per l’economia russa |
nr. 249 del 05-10-2015 |
Economia russa: passo dopo passo verso la ripresa |
nr. 248 del 21-09-2015 |
Il premier russo Medvedev: presto il rublo più forte |
nr. 247 del 05-09-2015 |
La Banca centrale scommette sulla crescita economica |
nr. 246 del 25-08-2015 |
Russia: un incentivo per gli investimenti |
nr. 245 del 06-08-2015 |
In Russia arriva un centro innovativo per le riforme |
nr. 244 del 16-07-2015 |
Una ripresa dell’economia russa è attesa per la fine dell'anno |
nr. 243 del 06-07-2015 |
Le relazioni economiche tra l’Italia e la Russia: uno strumento per il dialogo |
nr. 242 del 20-06-2015 |
Tessile-moda: «Ma a chi servono le sanzioni?» |
nr. 242 del 20-06-2015 |
Fallico: Economia russa tornata stabile, ripristinare “rapporti speciali” tra Italia e Russia |
nr. 242 del 20-06-2015 |
Antonio Fallico: nuovo baricentro commerciale si sposta a Est, Ue ai margini |
nr. 241 del 05-06-2015 |
Introduzione di Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa e dell’Associazione Conoscere Eurasia |
nr. 241 del 05-06-2015 |
Eurasia, l’Ambasciatore russo Serghey Razov: Russia per la Ue può essere barriera o ponte |
nr. 241 del 05-06-2015 |
Tasse ridotte per le nuove industrie in cambio di investimenti |
nr. 240 del 19-05-2015 |
Antonio Fallico: “Export siciliano verso la Russia non perde ma è ancora debole” |
nr. 239 del 05-05-2015 |
Fallico: “Alla forza brutale delle armi occorre sostituire il dialogo politico congiunto alle ragioni dell’economia” |
nr. 239 del 05-05-2015 |
Italia, serve privilegiare gli interessi delle aziende |
nr. 239 del 05-05-2015 |
Putin: la società russa deve riconoscere i valori imprenditoriali |
nr. 238 del 20-04-2015 |
Vladimir Putin liberalizza il business russo |
nr. 237 del 07-04-2015 |
L’economia russa accetta la sfida del 2015 |
nr. 236 del 20-03-2015 |
Il Cremlino aiuterà le imprese piccole e medie |
nr. 235 del 05-03-2015 |
La Banca Centrale russa nel mirino delle critiche |
nr. 234 del 20-02-2015 |
Russia, governo prevede deficit 2015 al 3,8% del Pil
|
nr. 234 del 20-02-2015 |
Un piano anticrisi del Cremlino per salvare l’economia |
nr. 233 del 04-02-2015 |
Kudrin: la Russia è vicina a una maxi crisi economica |
nr. 232 del 20-01-2015 |
L’economia russa toccherà il fondo a metà del 2015 |
nr. 231 del 07-01-2015 |
La Russia si prepara al petrolio low cost |
nr. 230 del 19-12-2014 |
Mosca: tirare la cinghia e andare avanti |
nr. 229 del 03-12-2014 |
Il boom dei consumi in Russia |
nr. 228 del 20-11-2014 |
Parola d’ordine del Cremlino: tagliare l’import |
nr. 227 del 05-11-2014 |
Il peso delle sanzioni si fa sentire |
nr. 226 del 20-10-2014 |
Mosca cerca di scongiurare la crisi |
nr. 225 del 07-10-2014 |
La Russia si è trovata di fronte a una super inflazione |
nr. 224 del 22-09-2014 |
Il Cremlino ai russi: sarà difficile, ma ce la faremo |
nr. 223 del 04-09-2014 |
La crisi ucraina colpisce l’economia russa |
nr. 222 del 21-08-2014 |
In Russia la crescita più scarsa del previsto |
nr. 221 del 06-08-2014 |
Gli investitori sono ancora prudenti sulla Russia |
nr. 220 del 18-07-2014 |
La Russia si tira indietro nella lotta contro offshore |
nr. 219 del 07-07-2014 |
Putin firma un programma per stimolare la crescita |
nr. 218 del 18-06-2014 |
La Russia si sbarazza dei titoli di Stato americani |
nr. 217 del 05-06-2014 |
Il Cremlino aiuta le imprese piccole e medie russe |
nr. 216 del 19-05-2014 |
Il governo russo pensa a un condono fiscale sui capitali |
nr. 215 del 05-05-2014 |
Mosca va a caccia degli investimenti esteri |
nr. 214 del 22-04-2014 |
Putin mette gli off shore fuori legge |
nr. 213 del 04-04-2014 |
Denaro dello Stato russo per aumentare l’export |
nr. 212 del 19-03-2014 |
A Bologna il primo master in Europa in business Italia-Russia |
nr. 211 del 05-03-2014 |
Il Cremlino potrà rinviare il passaggio alla liberazione del corso del rublo |
nr. 210 del 19-02-2014 |
I russi non hanno più paura di mettersi in proprio |
nr. 209 del 06-02-2014 |
La stagnazione è ormai di norma |
nr. 208 del 20-01-2014 |
La crociata del Cremlino contro la fuga di capitali |
nr. 207 del 07-01-2014 |